Terrazzo con pavimento flottante
Ecco un terrazzo riqualificato con la realizzazione di un pavimento flottante.
Un modo semplice e poco invasivo per riqualificare un terrazzo così grande è quello di utilizzare un sistema flottante.
Esistono più tecniche per la posa di un pavimento flottante, in questo caso le piastre sono state posate su piedini regolabili.
Il primo step necessario è una accurata impermeabilizzazione e coibentazione di tutta la superficie del terrazzo.
Per la parte con pavimentazione si regolano i piedini, ideali nella posa sopraelevata, e si adagia la pavimentazione. Per la posa flottante su piedini le lastre in grès porcellanato scelte hanno uno spessore di 2 cm e la finitura ha un effetto decking.
Nel lato verde del terrazzo si stende con cura il ghiaino e si adagiano i rotoli di erba sintetica; più idonea al luogo perchè richiede una manutenzione più facile.
L’ultima cosa da fare è gordersi il terrazzo e il panorama dei Colli Euganei.