Ristrutturazione dell’ingresso in grès porcellanato.
Ristrutturazione di un ingresso esterno con l’utilizzo del grès porcellanato: nelle immagini i gradini con fioriera incorporata.
Il vialetto, i gradini, il marciapiede dell’ingresso hanno bisogno di essere ristrutturati: perchè hanno veramente necessità di essere risanati o perchè stai semplicemente dando un nuovo look alla tua abitazione.
Le soluzioni sono molteplici, una di quelle che ti dà più possibilità è il grès porcellanato.
Scegliendo un prodotto che ti piace, per colore, finitura e formato potrai realizzare tutte le parti dell’ingresso di casa con un unico materiale, curando tutti i dettagli.
Nelle immagini puoi notare un prolungamento dei gradini d’ingresso per creare una fioriera; il committente vuole presentarsi e accogliere i propri ospiti proponendo una composizione di piante e fiori nell’ingresso di casa, un’idea interessante che abbiamo realizzato progettando tutte le parti e realizzandole con pezzi speciali.
Dopo l’opportuna preparazione del fondo tutti i pezzi speciali sono assemblati in opera fino all’ottenimento del risultato finale.
Il grès porcellanato per esterno permette di realizzare vari elementi dell’outdoor con uno stesso materiale: portico, viale d’ingresso, gradini, area carrabile, battiscopa, bordi, fioriere e pezzi speciali necessari per le finiture.
I formati piccoli sono utili nella costruzione di grandi superfici che hanno bisogno di rispettare pendenze e cambiamenti di quota.
Le tonalità neutre, come nell’esempio di questo ingresso, lasciano ampia scelta di colore per le pareti esterne o per gli arredi outdoor. Un’altra nota positiva, di questa scelta cromatica per il pavimento esterno, è la praticità nella pulizia e la manutenzione.
A questo punto non ci sono dubbi: il grès porcellanato è un materiale ottimo per gli esterni… e non solo!