Bordo piscina realizzato in grès con posa flottante.

Bordo piscina e pavimentazione esterna realizzata in grès porcellanato con posa flottante.

Ecco la realizzazione di un esterno piscina in grès porcellanato, senza dubbio un materiale per molti aspetti ideale per il rivestimento di questa area esterna.

I vantaggi del grès porcellanato in esterno sono: resistente, ingelivo, non cambia colore con la luce del sole, non si altera a causa degli agenti atmosferici, di facile manutenzione, ma soprattutto disponibili in numerose finiture.
Per la realizzazione di questo esterno piscina la proprietà ha selezionato un grès porcellanato effetto legno di Kronos Ceramiche, collezione Wood Side, articolo Oak.

Cosa lo distingue da altri grès effetto legno? Per realizzare la finitura sulle piastre in grès porcellanato si stampa una grafica che riprende disegni e colori dell’estetica che si vuole realizzare; nel caso dell’effetto legno la stampa riprende nodi, venature e sfumature proprio come quelle di una tavola di legno.

Ogni azienda si ispira ad una essenza di legno e colorazione più realistica possibile; Kronos Ceramiche si è ispirata alla natura proponendo tantissime tavole (in grès porcellanato) diverse l’una dall’altra. Questa ricerca del dettaglio dà ottimi risultati: su una superficie di 50 mq circa sarà difficile trovare più piastrelle uguali.
Questo significa ispirarsi alla natura e dare valore al risultato finale, rendendolo proprio come una pavimentazione in legno.

Lo stesso grès porcellanato riveste tutta la pavimentazione esterna della casa, creando continuità tra la varie aree.

La posa flottante o sopraelevata su piedini regolabili è stata scelta per facilità di ispezione del fondo, e per gestire al meglio le pendenze, necessarie per il drenaggio dell’acqua.

 

foto realizzate in fase di cantiere

Altri progetti